Polpette di lenticchie speziate (senza uova)

Polpette di lenticchie speziate (senza uova)

Vi proponiamo una ricetta facile facile che richiede pochi ingredienti e un po’ di organizzazione.

Polpette di lenticchie

  • Ingredienti base
  • 130/150 g di Lenticchie secche (cotte 250g)
  • 2 Patate grandi
  • Pangrattato
  • Aglio o cipolla
  • Pepe nero del Camerun
  • Paprica affumicata (Pimenton de la Vera)
  • Timo e Alloro
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Come prima cosa mettiamo in ammollo nell’acqua le lenticchie per circa un’oretta.
Nell’attesa sbucciamo 2 patate grandi e mettiamo sul fuoco 2 pentole piene di acqua per la cottura dei nostri ingredienti di base.
Nella pentola utilizzata per la cottura delle lenticchie abbiamo messo:
Pepe nero del Camerun (Pepe dal gusto deciso con delicate note legnose e fruttate), Alloro, Timo e una cipollina fresca. Voi potete metterci quello che avete a disposizione 😉

A cottura ultimata AGGIUNGIAMO IL SALE alle lenticchie (una regola che vale per tutti i legumi è quella di aggiungere il sale a fine cottura; il sale per effetto osmotico tende a disidratare i legumi e renderli più duri) e  l’olio extravergine di oliva. Saliamo anche le patate se non lo abbiamo già fatto ;-).

Scoliamo e pesiamo sia le lenticchie (250g) che le patate (250g). Prepariamo le spezie Pimenton de la vera (1 cucchiaino) e il Pepe nero del Camerun macinato sul momento.

Lasciamo intiepidire le patate e le lenticchie e poi le frulliamo, aggiungiamo la paprica, il pepe macinato, 30 grammi di pangrattato e Aglio, se vi piace.
Ci siamo! adesso dobbiamo solo fare delle pallette di piccola/media dimensione, avvolgerle nel pangrattato e friggerle.

Questo è il momento più delicato. Noi abbiamo deciso di utilizzare poco olio (foto 1) e abbiamo girato le polpette facendole saltare in padella.  In altenativa c’è il forno o la cottura ad immersione.

BUON APPETITO!