Estratti Funzionali

Lavoriamo artigianalmente le piante officinali secondo metodi tradizionali che prevedono la macerazione freddo secondo i tempi stabiliti e un’attenzione quotidiana rigorosa, così da consentire alle sostanze funzionali presenti di passare in soluzione e donarci un estratto ricco ed efficace.

Le piante officinali che lavoriamo fresche provengono da piccole aziende locali di produttori e raccoglitori che seguono metodi di coltivazione biologici e naturali nel rispetto del ciclo di vita delle piante. Per fare in modo che l’intera filiera operi il più possibile secondo i principi della qualità e del rispetto della terra e delle persone, manteniamo rapporti diretti con produttori e fornitori anche nella scelta del resto delle materie prime come gli oli vegetali e le piante officinali essiccate.

Nel nostro laboratorio prepariamo:

Estratti idroalcolici da pianta fresca | Si ottengono per macerazione a freddo di droghe vegetali fresche in una miscela di acqua e alcool ad una gradazione alcolica appropriata. La lavorazione avviene a poche ore dalla raccolta e segue i principi ed i metodi riconosciuti dalla tradizione erboristica e dalla letteratura scientifica.

Estratti idroalcoliche da pianta essiccata | Si ottengono per macerazione a freddo di droghe vegetali essiccate in una miscela di acqua e alcool ad una gradazione alcolica appropriata. Generalmente utilizziamo la pianta essiccata quando le specie non sono reperibili fresche sul nostro territorio.

Oli vegetali, Oleoliti | Estratti ottenuti per macerazione a freddo di droghe vegetali essiccate in olio vegetale (girasole, mandorla..), affinché cedano la loro essenza e i loro principi liposolubili all’olio vegetale.

Gemmoderivati | Si ottengono per macerazione a freddo di gemme o giovani tessuti freschi in una determinata miscela di acqua, alcool e glicerina. La lavorazione avviene a poche ore dalla raccolta e segue i principi ed i metodi riconosciuti dalla tradizione erboristica e dalla letteratura scientifica.

Prodotti disponibili esclusivamente presso la bottega.

Il Laboratorio rispetta i requisiti igienico-sanitari previsti dalla normativa del settore alimentare. Le lavorazioni vengono eseguite secondo le Norme di Buona Fabbricazione (GMP, good manufacturing practice) e applicando a tutto il processo di produzione un sistema di autocontrollo secondo il protocollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).