IL PROGETTO | Mixis Officina delle erbe nasce dal desiderio di creare un luogo dove esercitare il mestiere dell’erborista in ogni suo aspetto: dalla produzione pratica di preparati a base di erbe officinali fino alla consulenza erboristica professionale.
IL NOSTRO LAVORO | Il cuore del nostro progetto è nel LABORATORIO ARTIGIANALE di trasformazione dove realizziamo preparati erboristici ed alimentari a base di erbe officinali e aromatiche, seguendone tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione, fino alla vendita diretta.
Il viaggio che intraprendiamo ogni volta che iniziamo una nuova produzione è sempre diverso, ma viene scandito da tappe ben definite: l’ideazione, lo studio, la ricerca delle materie prime e della giusta formula, la lavorazione vera e propria, da noi personalmente eseguita e curata, nella paziente attesa che conduce al realizzarsi delle trasformazioni attraverso la magia della chimica.
IL NOSTRO LAVORO | Il cuore del nostro progetto è nel LABORATORIO ARTIGIANALE di trasformazione dove realizziamo preparati erboristici ed alimentari a base di erbe officinali e aromatiche, seguendone tutte le fasi, dalla progettazione alla produzione, fino alla vendita diretta.
Il viaggio che intraprendiamo ogni volta che iniziamo una nuova produzione è sempre diverso, ma viene scandito da tappe ben definite: l’ideazione, lo studio, la ricerca delle materie prime e della giusta formula, la lavorazione vera e propria, da noi personalmente eseguita e curata, nella paziente attesa che conduce al realizzarsi delle trasformazioni attraverso la magia della chimica.
LA FILIERA PRODUTTIVA| Nella scelta delle materie prime prediligiamo la filiera corta, il km zero e le realtà produttive artigianali, istaurando rapporti diretti con produttori e fornitori. Per garanzia di qualità e sostenibilità dei processi di lavorazione che sono dietro ogni prodotto, e perché crediamo nello scambio di esperienze e conoscenze tra piccole realtà, al fine di creare connessioni e valorizzare le ricchezze della flora che caratterizza il nostro territorio.
LE CONSULENZE ERBORISTICHE | La BOTTEGA è il luogo in cui possiamo incontrarci e in cui, attraverso le consulenze erboristiche gratuite e i trattamenti personalizzati, ma anche i suggerimenti e i consigli nel campo del gusto, cerchiamo di trasmettere tutte le potenzialità delle piante officinali come utile strumento per il nostro benessere.
LE CONSULENZE ERBORISTICHE | La BOTTEGA è il luogo in cui possiamo incontrarci e in cui, attraverso le consulenze erboristiche gratuite e i trattamenti personalizzati, ma anche i suggerimenti e i consigli nel campo del gusto, cerchiamo di trasmettere tutte le potenzialità delle piante officinali come utile strumento per il nostro benessere.
NOI | Ci chiamiamo Cinzia e Sara, socie e amiche, unite dalla passione per il meraviglioso mondo delle piante officinali.
Il nostro percorso di formazione professionale è iniziato con la Laurea in “Tecniche erboristiche” nella facoltà di Farmacia dell’Università Sapienza di Roma, per poi proseguire con lo studio e gli approfondimenti personali e con i corsi di formazione specialistici, come il “Corso di perfezionamento in Fitoterapia degli Oli Essenziali” di primo e secondo livello, presso l’Università cattolica del sacro cuore.
Crediamo che la conoscenza dell’utilizzo delle piante officinali sia un patrimonio culturale prezioso che abbiamo ereditato dalla tradizione e che oggi viene ampliato dai molteplici studi scientifici. Per questo esercitare la nostra professione al meglio richiede un percorso di formazione continuo e che non finisce mai, fatto di aggiornamenti apportati dall’approccio scientifico del presente, ma anche dalla conservazione della sapienza e dell’esperienza di tradizioni erboristiche millenarie.
NOI | Ci chiamiamo Cinzia e Sara, socie e amiche, unite dalla passione per il meraviglioso mondo delle piante officinali.
Il nostro percorso di formazione professionale è iniziato con la Laurea in “Tecniche erboristiche” nella facoltà di Farmacia dell’Università Sapienza di Roma, per poi proseguire con lo studio e gli approfondimenti personali e con i corsi di formazione specialistici, come il “Corso di perfezionamento in Fitoterapia degli Oli Essenziali” di primo e secondo livello, presso l’Università cattolica del sacro cuore.
Crediamo che la conoscenza dell’utilizzo delle piante officinali sia un patrimonio culturale prezioso che abbiamo ereditato dalla tradizione e che oggi viene ampliato dai molteplici studi scientifici. Per questo esercitare la nostra professione al meglio richiede un percorso di formazione continuo e che non finisce mai, fatto di aggiornamenti apportati dall’approccio scientifico del presente, ma anche dalla conservazione della sapienza e dell’esperienza di tradizioni erboristiche millenarie.
Il nostro nome Mixis (μίξις) è un termine di origine greca che indica una miscela o il processo della miscelazione e descrive quel momento in cui le varie componenti vengono unite ed entrano in contatto, ed ogni elemento mantiene la sua natura ed è riconoscibile. Lo abbiamo scelto perché per noi rappresenta l’unione e complessità dei tanti aspetti che fondano il nostro progetto.
Mixis è per noi ciò che facciamo “con le mani”, in laboratorio, ovvero preparazione di miscele di erbe, di estratti, di spezie. Mixis è anche il nostro lavoro “di testa”, un approccio allo studio, volto a tenere insieme i diversi saperi che riguardano le piante officinali, dalla botanica alla fitochimica, dalla tradizione erboristica alla scienza farmacologica, dall’uso salutare a quello “per gusto” di spezie e aromi.
IMMAGINI | Il nostro logo, un calligramma originale realizzato da “Fuori Studio”, trasforma il nome Mixis in una foglia. Tutte le grafiche dei nostri prodotti sono elaborate da noi e le illustrazioni presenti su molte etichette sono state realizzate da CROMA, illustratrice, disegnatrice, street artist e wall artist. Nelle tre TAVOLE descrive il nostro progetto Mixis Officina delle erbe in tutte le sue sfumature.
Buona esplorazione!
Cinzia e Sara


