Rubriche mixis:

La Complessità dei semplici

La conoscenza delle piante e del loro utilizzo è un patrimonio culturale prezioso che abbiamo ereditato dalla tradizione e che oggi viene ampliato dai molteplici studi scientifici, ed è nostra responsabilità mantenerlo vivo, valorizzarlo ed alimentarlo per continuare a beneficiarne.
Attraverso i nostri articoli e le chiacchiere che, per chi ne ha voglia, facciamo qui a bottega, cerchiamo di trasmettere le potenzialità delle piante officinali come strumento utile per il benessere del corpo e della mente.

I prodotti a base di piante officinali sono tantissimi e anche molto diversi tra loro (tisane, estratti secchi o liquidi, cosmetici… ). Spesso vengono considerati tutti uguali, ovvero prodotti naturali che fanno bene, senza soffermarsi adeguatamente sulla loro reale complessità!
Con questa rubrica proveremo a farvi entrare nel complesso mondo dei preparati erboristici analizzando definizioni, differenze, metodi pratici di preparazione. Lo scopo è quello di fornire degli strumenti per aumentare il livello consapevolezza nell’utilizzo dei rimedi a base di piante officinali.

Gli appuntamenti:

La Tisana

La parola tisana deriva dal greco ptiso, ovvero pesto, trito, macino. Nei dizionari di etimologia si fa riferimento anche al termine ptisane, un decotto di

Leggi Tutto »