La Filiera Corta e il KmZero

La Filiera Corta e il KmZero

Una parte importante del progetto è dedicata alla costruzione di una piccola filiera delle erbe officinali del nostro territorio con una base a Roma, che per il suo essere una grande città purtroppo è spesso estraniata dallo splendido territorio naturale che la circonda.

Con questa esperienza miriamo da un lato a creare punti di contatto e continuità di intenti tra tutti i settori che riguardano la filiera delle piante officinali: dal coltivatore e raccoglitore all’erborista, a chi si rivolge alla natura per prevenire e mantenere lo stato di benessere. Dall’altro alla realizzazione di legami sociali e di lavoro a livello locale, allo scambio di esperienze e conoscenze, alla valorizzazione le ricchezze della flora che caratterizza il nostro territorio, alla qualità e alla sostenibilità.

Le piante officinali per la produzione dei nostri estratti idroalcolici da pianta fresca provengono dall’azienda agricola“I Semplici e le Selvatiche” e dall’azienda agricola “Fibreno officinali”.


I Semplici e le Selvatiche

L’azienda di Valentina e Salvatore si trova ai margini del Parco Naturale dei Monti Lucretili a pochi chilometri da Orvinio (800 mslm, Ri).
Una piccola azienda biologica dove vengono coltivate, secondo un metodo che si richiama il più possibile alla natura, più di 40 specie di piante officinali e raccolte, nel loro tempo balsamico, le spontanee presenti sul territorio.

Fibreno Officinali
L’azienda gestita da Francesco e la sua famiglia si trova alle pendici dell’appennino laziale nella zona compresa tra i monti Ernici e i monti della Marsica, lungo le sponde del fiume Fibreno. Francesco, laureato in Tecniche Erboristiche, si occupa con passione e competenza delle piante officinali dalla coltivazione alla raccolta delle spontanee di cui il suo territorio è ricco.