NOME COMUNE: Fitolacca, uva turca
NOME SCIENTIFICO: Phytolacca americana L.
FAMIGLIA: Phytolaccaceae
Pianta perenne, erbacea, alta da 1 a 3 metri, presenta diversi tratti caratteristici.
I fusti e i rami, inizialmente di colore verde chiaro, con l’avanzare della stagione virano al rosso violaceo. Le foglie sono piuttosto grandi, lunghe 10-25 cm e larghe sino a 10 cm, ovali-lanceolate con margine intero o ondulato, base arrotondata e apice acuto, spesso mucronato e presentano le medesime colorazioni: la pagina superiore è di colore verde chiaro brillante e tende ad ingiallire nelle zone esposte al sole, mentre quella inferiore è verde opaca con nervature prominenti spesso di colore rossastro.
Molto belli e caratteristici sono anche i piccoli fiori, apetali, di colore bianco verdastro, portati da peduncoli bianchi e riuniti in racemi. I frutti sono portati sui peduncoli, che da bianchi divengono rosati, e sono riuniti in grappoli persistenti che diventano penduli a maturazione, per un graduale incurvamento dei peduncoli verso il basso; hanno la forma di una piccola zucca, prima di colore verde poi porpora scuro tendente al nero, lucide, globose o appiattite.