NOME COMUNE: Pratolina, margheritina
NOME SCIENTIFICO: Bellis perennis L.
FAMIGLIA: Asteraceae (Composite)
Il nome Bellis perennis ne annuncia la bellezza e la durata. Bellis deriva dal latino “béllus” e significa bello. Il nome specifico “perennis” ne indica la longevità.
Molte specie della famiglia delle Asteraceae (o Composite) vengono comunemente chiamate margherite anche se il realtà quella originale appartiene al genere Leucanthemum.
La Bellis perennis, è una piccola pianta erbacea perenne. Le foglie formano una rosetta basale, appressata al suolo, disposizione che la protegge dalle falciature, evita che venga brucata dagli animali e le permette di svilupparsi e propagarsi.
I suoi capolini sono delle infiorescenze composte da due tipologie di fiore: quelli periferici, i ligulati, di colore bianco, spesso sfumati di rosa carico; quelli centrali, i tubulosi, di colore giallo.